Basilicata: Matera


Matera è capoluogo di provincia della regione Basilicata.
È una città in cui Paesaggio Ambiente e Architettura sono un tutt'uno, nei Sassi dove l'aria di mistero aleggia e trasuda dalla pietra; le antiche presenze degli antenati si sentono fisicamente.
Sassi che si integrano e si fondono, senza soluzione di continuità, con la gravina e più sopra con i quartieri della nuova città, fino alla periferia della Martella e alle campagne circostanti, punteggiate da anfratti con Chiese e Romiti Bizantini Basiliani che imbevono di spiritualità il territorio come una spugna.

Matera è pietra che si fa città in un insediamento urbano derivante dalle varie forme di civilizzazione ed antropizzazione succedutesi nel tempo, integrati e sovrapposti senza soluzione di continuità: dai villaggi trincerati preistorici alla Civiltà Rupestre del neolitico, che costituisce il sostrato urbanistico dei Sassi, con i suoi vicinati, camminamenti, canalizzazioni, cisterne; dalla Civitas di matrice Normanno-Sveva, con le sue fortificazioni, alle successive espansioni rinascimentali, alle sistemazioni urbane barocche.
Sembra di sentire lo sfollamento del 1950, mentre si vive immersi nell'attualità del recupero. 

Guarda il video (qui sopra) con gli Acquarelli dedicati a Matera e se ti interessa acquistarne qualcuno (stampe e/o oggettistica), vai alle gallerie online cliccando sui loghi sottostanti

http://www.redbubble.com/people/giuseppecocco/portfolio/diamante



Contattatemi per maggiori informazioni

Whatsapp: +39 348.2249595


Commenti